Il progetto consiste in uno studio di fattibilità e nella creazione di prototipi di pre-produzione di tubi in TPU rinforzati con strutture metalliche a spirale (coil) ed a maglie (braid).
Il rinforzo metallico è costituito da fili tondi o piatti di acciaio AISI 316 di grado medicale, e viene inserito in fase di produzione del tubo all'interno del materiale. In questo modo risulta completamente immerso nella parete del tubo, senza contatto con l'esterno.
Il prodotto finito conserva tutte le proprietà di resistenza e flessibilità del TPU utilizzato, con l'aggiunta della superiore resistenza al kinking apportata dal rinforzo metallico interno. Ciò si traduce in tubi in grado di mantenere una alta portata anche quando sottoposti a curve di piegatura dal raggio ridotto.
Grazie al nostro processo produttivo garantiamo un bassissimo spessore di parete e caratteristiche tecniche superiori agli standard dei prodotti attualmente in commercio, oltre ad una eccellente biocompatibilità.
La gamma di tubi attualmente producibili comprende tubi dal diametro tra 15 e 30 fr con lunghezze fino a 90 cm, resistenza al kinking garantita che può superare agevolmente il 4D rotary test. Per alcuni materiali si può addirittura superare il 2D rotary test.
L'unico modo per fare un ottimo lavoro è amare ciò che fai.
Una volta individuati i materiali e progettato il processo produttivo, si è passati alla realizzazione dei prototipi e alla standardizzazione del processo produttivo. In questo modo, il passaggio delle informazioni ai reparti produttivi esterni è avvenuto senza dispersione di informazioni e in modo rapido e preciso.
Nome del progetto: Tubi rinforzati
Tipo di prodotto: Tubi coiled e braided in TPU e SEBS
Materiale: TPU, SEBS
Resistenza al kinking: Rotary-test 2D/4D
Caratteristiche: Da 15 Fr a 30 Fr, fino a 90 cm di lunghezza.
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza. Puoi accettare o rifiutare il trattamento dei dati secondo la nostra Privacy Policy.
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici, informiamo che i contenuti di queste pagine sono destinati esclusivamente agli operatori sanitari. Ove la descrizione dei prodotti ha scopo puramente informativo e non è destinata alla promozione degli stessi.